Tecnologia FIR

Cos'è l'Infrarosso Lontano ( FIR ) ?
Il Raggio infrarosso lontano -FAR INFRARED RAY (FIR)- è chiamato "luce della vita": la fonte di energia di tutti gli esseri viventi sulla terra. E' lo spettro della luce solare che viene assorbito dal nostro organismo ed è particolarmente abbondante nel sole del mattino e della sera .
L'Infrarosso Lontano è una piccola porzione dello spettro elettromagnetico emesso dal Sole. Anche la luce lo è, in questo caso una porzione un po' più ampia, percepita dai nostri occhi. Queste "porzioni" sono individuabili da una frequenza, una lunghezza d'onda elettromagnetica. Dal rosso al violetto c'è la gamma di luce, come detto, percepibile dall'occhio umano, oltre il violetto ci sono i raggi ultravioletti, prima del rosso i Raggi Infrarossi. In tale zona si posizionano questi particolari raggi di cui l'Infrarosso Lontano si individua 4 e 16 μ. Questa ulteriore piccola porzione dei Reggi Infrarossi viene identificata con la sigla "FIR" (Far Infra-Red). Lontano perché è quella porzione dello spettro infrarosso più lontana dalla luce visibile.
Anche i nostri corpi sono grado di produrre FIR . L'intensità del FIR prodotto dall'essere umano varia da persona a persona.

I raggi FIR fanno parte della luce solare non visibile. I loro effetti benefici sono noti da più di 50 anni, e sono tutt'oggi al centro di una vivissima attività di ricerca nel campo del benessere, della salute e delle performance sportive.
La fibra FIR ha la straordinaria capacità di riflettere tra l'80% e il 90% di raggi infrarossi FIR emessi dal nostro corpo con risultati innovativi per il nostro benessere.
La loro efficacia è legata alla lunghezza d'onda, compresa tra i 3 e i 55 micron. Tutte queste frequenze concorrono ad influenzare lo stato energetico dell'acqua. Le più piccole, indicativamente sotto i 10, servono ad eccitare gli stati vibrazionali, mentre quelle sopra i 10, gli stati rotazionali.
Questo consente la rottura dei grappoli di molecole detti "cluster" permettendo un miglior equilibrio omeostatico, cioè il mantenimento della giusta concentrazione delle sostanze chimiche fuori e dentro le cellule, permettendo loro una vita migliore.
Questo tessuto riesce ad aumentarne gli effetti benefici. Quando il calore prodotto naturalmente dal nostro corpo va a stimolare il tessuto, i raggi FIR vengono convertiti e riflessi verso l'interno. In questo modo le molecole d'acqua presenti nel corpo vengono declusterizzate, cioè i grappoli vengono ridotti ad un massimo di tre molecole. Il risultato è uno straordinario miglioramento dell'omeostasi cellulare.
Dalla salute della singola cellula deriva quindi la salute di tutto l'organismo.
La fibra FIR ci aiuta a non disperdere la nostra energia, ma ad utilizzarla per aiutare le nostre cellule ad essere più in salute.

Che cosa ha di speciale l'"Infrarosso Lontano"?
Le lunghezze d'onda dell'Infrarosso Lontano hanno spiccate proprietà benefiche e terapeutiche sugli organismi viventi: esse sono in grado di penetrare gli strati cutanei e sottocutanei e di interagire con le molecole d'acqua ed i composti organici che costituiscono i tessuti viventi.
Quando il nostro corpo viene irradiato da onde elettromagnetiche di differenti lunghezze d'onda, queste vengono in gran parte riflesse mentre alcune vengono assorbite. In particolare proprio quelle di lunghezza d'onda comprese tra 4 e 16 μ, cioè quelle dell'Infrarosso Lontano.
Perché le onde elettromagnetiche appartenenti all'Infrarosso Lontano sono preziose e benefiche?
Questi raggi sono detti bio-genici, ossia generatori di vita, raggi di vita (light of life), o onde fisiologiche, che, penetrando nel nostro sistema vitale, generano un effetto riscaldante. Ne consegue una dilatazione dei vasi capillari, un sensibile aumento della circolazione sanguigna, un'attivazione del metabolismo dei tessuti e delle cellule.
Riassumendo brevemente i benefici sono:
miglioramento della circolazione sanguigna;
stimolazione dell'attività del sistema immunitario;
stimolazione delle ghiandole
riduzione della stanchezza e alleviamento dello stress.
L'Infrarosso Lontano inoltre aumenta il livello di energia delle molecole d'acqua. Queste si mettono in rotazione e producono un'azione benefica, ormai ben conosciuta, sugli alimenti e sulle bevande contenenti acqua. Frutta e legumi freschi, in presenza dell'Infrarosso Lontano, si conservano più a lungo; sapori ed aromi sono migliori in cibi e bevande, vino compreso.
La Scienza è d'accordo nel ritenere che i Raggi dell'Infrarosso Lontano presenti nell'irraggiamento solare, siano essenziali per ogni forma di vita.
Nei luoghi e nelle abitudini della vita moderna e nelle attività poste in essere, la maggior parte di noi ha involontariamente ridotto moltissimo l'apporto di energia solare diretta al corpo. Viviamo e lavoriamo in edifici chiusi; viviamo in luoghi asfaltati e cementificati, non camminiamo più a diretto contatto con la terra.
Le radiazioni del Lontano Infrarosso che assorbiamo, sono inferiori a quelle necessarie per l'armonia ed il benessere generale del nostro corpo, del tutto insufficienti.
Ecco che i raggi infrarossi vengono utilizzati nelle terapie medico-sanitarie. In contesti diversi i raggi dell'Infrarosso Lontano vengono utilizzati per la cura di nevralgie, cefalee e dolori di varia natura. Si studiano anche, a buon titolo, nell'ambito del ringiovanimento cellulare.

Da Oggi il Benessere si indossa
I prodotti realizzati con il tessuto FIR sono rivolti a tutti coloro che amano prendersi cura quotidianamente del proprio corpo e a chi svolge attività sportive.
Questo tessuto infatti, interagisce simultaneamente con la microcircolazione periferica e la termoregolazione, migliorando l'efficienza del metabolismo cellulare.
I risultati sono visibili a occhio nudo, grazie a una maggiore ossigenazione dei tessuti, la pelle risulterà più elastica, liscia, ringiovanita e tonica perdendo quell'aspetto a buccia d'arancia provocata dalla ritenzione idrica. Durante l'esercizio fisico, ritardano la sensazione di affaticamento muscolare riducendo sensibilmente l'accumulo di acido lattico prodotto dal nostro corpo, favorendo un recupero migliore e più veloce.
La linea benessere è realizzata con un tessuto morbido e confortevole. È' antibatterico, anti-odore e traspirante.
I dispositivi FIR contengono fusi al loro interno, minerali ad altissima emissività di Raggi Far Infrared (FIR), sono quindi in grado di assorbire e riemettere quegli stessi raggi FIR emessi naturalmente dal nostro corpo. Il tratto distintivo della rivoluzionaria tecnologia Far Infrared è l'utilizzo degli strumenti che il nostro corpo già possiede per i processi di autoguarigione, che vengono ottimizzati senza rilasciare sostanze estranee nell'organismo. Sono il risultato di un'alta tecnologia di progettazione combinata a severissimi test di laboratorio.
Lo scopo di tali prodotti è quello di migliorare il benessere generale di chi li indossa, utilizzando un minimo sforzo per ottenere un massimo risultato.
La tecnologia dei tessuti ad infrarossi funziona come uno specchio reattivo: cattura le radiazioni termiche emesse dal calore corporeo e reagisce quindi usando queste radiazioni termiche per restituire energia al corpo con molteplici benefici su cellule e tessuti corporei, ottenendo risultati mai raggiunti prima. I benefici che si hanno dall'utilizzo di tessuti in Fibra FIR sono di vario genere:
Studi scientifici dimostrano che alcuni individui che utilizzano tessuti ad infrarossi non presentano unicamente un livello ridotto di globuli rossi malformati (Poikilocytosis), ma questi globuli sono altresì più separati e meno 'appiccicosi' (per colpa di zuccheri/proteine). Di conseguenza il trasporto dell'ossigeno e l'eliminazione dei gas di scarto dall'intero organismo viene altamente ottimizzata.
Il tessuto ad infrarossi aumenta istantaneamente il sistema energetico aerobico e diminuisce gli ostacoli al cuore grazie ad un flusso sanguigno migliorato. Questo migliora anche la performance nelle attività fisiche.
Viene migliorato il metabolismo e viene (ri)attivata l'energia vitale del tuo corpo.
L'additivo minerale che si trova nel tessuto ad infrarossi converte l'energia termica del corpo umano in FIR e riflette di nuovo ai tessuti della pelle. Questo dolce calore emesso dalle fibre tonifica il corpo e aiuta a ridurre la comparsa di cellulite (ottimizzando l'idratazione dei tessuti). Inoltre favorisce la produzione di anti-ossidanti.
Il processo energizzante converte l'energia termica naturale del corpo umano in Raggi infrarossi (Far Infrared Rays -FIR) e riflette di nuovo al tessuto cutaneo con gradevole effetto termoregolatore, mantenendo costante la temperatura del corpo. Il corpo ne trae beneficio guadagnando in tono, vigore ed estetica, quindi c'è un'azione ringiovanente su tutto il corpo.
Molte persone, quando utilizzano prodotti di Fibra FIR avvertono una sensazione di riscaldamento sull'area di applicazione, questo indica che la fibra FIR ha iniziato a stimolare la microcircolazione. Nel caso di patologie osteoarticolari infiammatorie nei primi giorni di applicazione del tessuto di Fibra FIR vi può essere un aggravamento del dolore che progressivamente si riduce fino a scomparire del tutto.
Il tessuto a raggi infrarossi, inoltre contribuisce a migliorare le condizioni della pelle (macchie cutanee, ecc.)
In particolare, è stato dimostrato che la fibra ad Infrarossi apporta i seguenti benefici nelle persone che praticano sport regolarmente:
incrementa le prestazioni atletiche;
accelera il recupero dopo l'attività fisico/sportiva;
evita il sovraffaticamento aumentando la concentrazione e la lucidità;
riduce il dolore muscolare tardivo non favorendo la formazione di acido lattico;
aiuta il rilassamento muscolare diminuendo la tensione dei muscoli;
riduce infiammazione e gonfiori;
allevia spasmi muscolari;
supporta ed accelera la riabilitazione post trauma e accelera il recupero da traumi muscolari ed articolari (contratture, dorsalgia, lombalgia, sciatalgia, artrite, artrosi, periartrite, distorsioni....)
accelera i processi di guarigione, stimolando la riparazione cellulare.
Problematiche che possono trarre beneficio dall'utilizzo di tessuti FIR:
circolatorie (ipertensione ed aterosclerosi)
metaboliche (come diabete e dislipidemie)
osteo-articolari (artrosi,artriti, coxartrosi..)
Osteoporosi
Fibromialgia
Ipertrofia prostatica
Gotta (iperuricemia)
Insonnia
Ansia e depressione
Psoriasi e patologie autoimmunitarie
EFFETTI COLLATERALI
Ad oggi non si conoscono effetti collaterali né controindicazioni nell'utilizzo della fibra FIR.



